La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (terza parte): una reale suggestione

La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (terza parte): una reale suggestione

Qualche evento ritenuto miracoloso dovette riguardare l’immagine venerata della Vergine che allatta Gesù Bambino nella cappella Madonna della Neve. Lo testimonia la presenza di scritte devozionali antiche sull’affresco e la presenza di numerosi – seppur poverissimi – cuori-ex voto appesi

Il referendum istituzionale del 2 giugno 1946

Il referendum istituzionale del 2 giugno 1946

La nascita della Repubblica Italiana avvenne il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la forma di governo, dopo la fine della seconda guerra mondiale, la fine del fascismo e la ripresa

SPAZI DI MERAVIGLIA: l’arte barocca protagonista di settembre

SPAZI DI MERAVIGLIA: l’arte barocca protagonista di settembre

A settembre riparte la riapertura di importanti siti architettonici e artistici del territorio a sud di Torino, con accompagnamento alla visita da parte dei Volontari dei Beni Culturali. Si inizia il 12 settembre con la cappella – santuario della Visitazione