Carignano, cantiere di restauro

Carignano, cantiere di restauro

In questi ultimi anni, il centro storico di Carignano è stato oggetto di importanti restauri. Vari i cantieri di restauro. Dagli affreschi del Duomo, che hanno restituito leggibilità alle opere di Emanuele Appendini e di Paolo Gaidano, all’atrio della Chiesa

METTI UNA SERA AL MUSEO …

METTI UNA SERA AL MUSEO …

Il Comune di Carignano, in collaborazione con le OdV Progetto Cultura e Turismo e Vivamente, organizzerà, per sabato 14 maggio 2022 (orario 20,30-23.30), una apertura straordinaria delle collezioni del Museo Civico “Giacomo Rodolfo” (Via Frichieri 13, II piano, accessibile anche

Dal Giappone a Carignano; i martiri Francescani del 1597

Dal Giappone a Carignano; i martiri Francescani del 1597

Il 6 febbraio, il Martirologio romano celebra la “Memoria dei santi Paolo Miki e compagni, martiri, a Nagasaki in Giappone. Con l’aggravarsi della persecuzione contro i cristiani, otto tra sacerdoti e religiosi della Compagnia di Gesù e dell’Ordine dei Frati

SPAZI DI MERAVIGLIA: tra Carignano e Moncalieri, il Barocco protagonista a Palazzo Madama

SPAZI DI MERAVIGLIA: tra Carignano e Moncalieri, il Barocco protagonista a Palazzo Madama

La grande pianura a sud di Torino riserva sorprese continue. Una terra di antica nobiltà, strettamente legata alla Corte sabauda, colta e aggiornata. Tra ‘600 e ‘700 gli austeri centri urbani barocchi tra Carignano e Moncalieri si sono rimodellati nella