29 giugno 2025: percorsi del Barocco a Carignano e Virle Piemonte

29 giugno 2025: percorsi del Barocco a Carignano e Virle Piemonte

Domenica 29 giugno, dalle ore 14,30 alle ore 17,30, il Santuario del Valinotto a Carignano sarà aperto alle visite, grazie all’attività di accompagnamento dei Volontari dei Beni Culturali dell’associazione “Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV”. La straordinaria volta progettata dall’architetto

La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (terza parte): una reale suggestione

La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (terza parte): una reale suggestione

Qualche evento ritenuto miracoloso dovette riguardare l’immagine venerata della Vergine che allatta Gesù Bambino nella cappella Madonna della Neve. Lo testimonia la presenza di scritte devozionali antiche sull’affresco e la presenza di numerosi – seppur poverissimi – cuori-ex voto appesi

La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (seconda parte)

La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (seconda parte)

Descritta in breve la breve esistenza della cappella, occupiamoci ora di qualcosa che per fortuna è stato duraturo e che possiamo ancora ammirare nella sacrestia del Santuario della Visitazione, capolavoro del trentenne architetto Bernardo Antonio Vittone. Su una parete di

Domenica 13 giugno, apertura straordinaria della Cappella del Valinotto

Domenica 13 giugno, apertura straordinaria della Cappella del Valinotto

Dopo i complessi restauri che hanno interessato la superficie affrescata interna e gli intonaci esterni, apre alle visite la cappella della Visitazione in località Valinotto a Carignano. Capolavoro del trentaquattrenne architetto Bernardo Antonio Vittone, la straordinaria triplice volta non cessa