Dopo i 600.000 euro di sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo per i restauri agli apparati decorativi della cappella della Visitazione in località Valinotto a Carignano, la medesima Compagnia è nuovamente impegnata con 206.000 euro per lavori di consolidamento
Altre riaperture ….
Dopo l’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid 19, l’OdV Progetto Cultura e Turismo ha predisposto un protocollo per riaprire in sicurezza alcuni importanti monumenti del Territorio Carignanese. Dopo accordi, a breve sarà possibile riaprire alle visite anche la Chiesa
L’essenziale è barocco

Arti figurative, architettura, musica, giardini e enogastronomia sono i tasselli di un viaggio da fiaba attraverso segni e stili che tra il XVII e il XVIII secolo hanno lasciato testimonianze di grande bellezza. Un patrimonio che nel 2020 viene svelato a visitatori e residenti attraverso grandi mostre,
Carignano Città d’Arte
Un video realizzato dall’ex Provincia di Torino negli anni Novanta del secolo scorso, che racconta nel dettaglio la storia straordinaria di Carignano, città d’Arte e cultura alle porte di Torino. Il video è stato realizzato con la consulenza dello storico
L’essenziale è Barocco
Con il sostegno della Compagnia di San Paolo, dal 17 febbraio parte la grande iniziativa ‘L’essenziale è Barocco’, che nel 2020 valorizzerà l’Arte del ‘600 e del ‘700 nella Regione Piemonte, in concomitanza con la prestigiosa mostra “Sfida al Barocco.
Un grande riconoscimento: Carignano entra nella Guida Lonely Planet
Nel 2018, le Guide Lonely Planet hanno deciso di puntare sul Piemonte. Il riconoscimento dell’Unesco, concesso al Monferrato e alle Langhe, che si univa ai precedenti (Sacri Monti, Residenze Sabaude), il ruolo di Torino come meta turistica internazionale, l’alto livello