La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (prima parte)

La cappella Madonna della Neve in località Valinotto di Carignano (prima parte)

Prima del santuario progettato dall’architetto B.A. Vittone e intitolato alla Visitazione di Maria, esisteva in località Valinotto a Carignano una antica cappella, probabilmente eretta sul finire del XV secolo o sul principare del XVI: era dedicata alla Madonna della Neve,

Un volo d’angeli al Santuario del Valinotto

Un volo d’angeli al Santuario del Valinotto

La cappella santuario della Visitazione, più conosciuta come cappella del Valinotto, è stata molto studiata sotto gli aspetti architettonici e artistici, un po’ meno sotto quelli iconografici e prettamente religiosi. Eppure lo straordinario edificio religioso è colmo di simbologie, molte

METTI UNA SERA AL MUSEO …

METTI UNA SERA AL MUSEO …

Il Comune di Carignano, in collaborazione con le OdV Progetto Cultura e Turismo e Vivamente, organizzerà, per sabato 14 maggio 2022 (orario 20,30-23.30), una apertura straordinaria delle collezioni del Museo Civico “Giacomo Rodolfo” (Via Frichieri 13, II piano, accessibile anche

Sabato 30 aprile riapre la Chiesa Santa Maria della Plebe in Pancalieri

Sabato 30 aprile riapre la Chiesa Santa Maria della Plebe in Pancalieri

L’antica pieve Santa Maria di Pancalieri, poi parte della commenda gerosolomitana nel XV secolo, riapre finalmente le porte, grazie ai Volontari dei Beni Culturali di “Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV” in collaborazione col Comune di Pancalieri e dei volontari