Nella volta del Duomo di Carignano, i beati di Casa Savoia, Amedeo IX e Margherita, rendono onore ai due Santi Patroni della Città, in un tripudio di angioletti. E’ proprio del duca Amedeo che parleremo oggi, e della sua predilezione
Sua Altezza Reale Vittoria Cristina Chiara Adelaide Maria di Savoia Carignano
Nei primi giorni di gennaio 2020, Vittorio Emanuele di Savoia Carignano, Capo della Real Casa, ha concesso alla nipote Vittoria Chiara i titoli di principessa di Carignano e di marchesa di Ivrea, oltre a quelli di Dama di Gran Croce,
L’essenziale è barocco

Arti figurative, architettura, musica, giardini e enogastronomia sono i tasselli di un viaggio da fiaba attraverso segni e stili che tra il XVII e il XVIII secolo hanno lasciato testimonianze di grande bellezza. Un patrimonio che nel 2020 viene svelato a visitatori e residenti attraverso grandi mostre,
Sospesa attività di accompagnamento alla visita
Come previsto dall’Ordinanza Contingibile e Urgente del Ministero della Salute di concerto con il Presidente della Regione Piemonte (n. 1/2020 del 23.02.2020), sono sospese le attività di accompagnamento alla visita e gli eventi culturali organizzati dall’OdV “Progetto Cultura e Turismo”
Carignano Città d’Arte
Un video realizzato dall’ex Provincia di Torino negli anni Novanta del secolo scorso, che racconta nel dettaglio la storia straordinaria di Carignano, città d’Arte e cultura alle porte di Torino. Il video è stato realizzato con la consulenza dello storico
Un grande riconoscimento: Carignano entra nella Guida Lonely Planet
Nel 2018, le Guide Lonely Planet hanno deciso di puntare sul Piemonte. Il riconoscimento dell’Unesco, concesso al Monferrato e alle Langhe, che si univa ai precedenti (Sacri Monti, Residenze Sabaude), il ruolo di Torino come meta turistica internazionale, l’alto livello
La Città accessibile
A gennaio, è iniziato un percorso virtuoso che porterà Carignano ad essere una Città accessibile, grazie al sostegno della Fondazione Martoglio e all’impegno dell’Amministrazione Comunale e dei volontari dei beni culturali dell’OdV “Progetto Cultura e Turismo”. I grandi monumenti barocchi