Salta al contenuto
Carignano Progetto Cultura e Turismo

Carignano Progetto Cultura e Turismo

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Un Territorio da favola
    • Come associarsi
    • Statuto e regolamenti
    • 5 X Mille
    • Convenzioni
    • Misure di trasparenza
  • La città accessibile
    • Progetto città accessibile
    • Mappa turistica per diversabili
  • Musei e luoghi d’arte
    • Museo Civico “Giacomo Rodolfo”
    • Museo degli Strumenti per il Calcolo di Torino
  • Proposte Turistiche
    • Modalità di visita al territorio
    • Il patrimonio artistico visitabile
    • Proposte turistiche da 1 giorno
    • Proposte turistiche da mezza giornata
    • Assaggi di passaggio
    • Percorsi ciclabili
    • Percorsi scolastici e didattici
    • Marca turistica PO confluenza Nord/Ovest
    • Musei e luoghi d’arte
  • Percorsi Vittoniani
    • Vittone e suggestioni vittoniane
  • Proposte Formative
    • Corso di formazione per Volontari dei Beni Culturali nel comune di Moncalieri 2022
    • Corso di formazione per Volontari dei Beni Culturali nel comune di Moncalieri 2021
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Apps divulgative disponibili FREE
    • Pillole di Storia
  • Contatti
    • Strutture ricettive
    • Servizi alla persona a Carignano

‘700

Appunti sulla Collegiata Santa Maria della Scala in Moncalieri

Da sempre scrigno delle memorie cittadine, teatro di devozioni popolari e di grandi tragedie (come la peste e la sciagurata morte del piccolo duca Carlo Amedeo Giovanni di Savoia), la Collegiata Santa Maria della Scala è una delle maggiori chiese

Paolo 14/12/202014/12/2020 '700, Casa Savoia, moncalieri, Santa Maria della Scala Nessun commento Leggi tutto

In corso il restauro al santuario del Valinotto di Carignano

Le facciate esterne del santuario del Valinotto, a Carignano, saranno restaurate da un team di esperti, grazie a 206 mila euro donati dalla Compagnia di San Paolo. Sono in corso i lavori di restauro alle facciate esterne del santuario del

Paolo 04/12/202004/12/2020 '700, Barocco, Valinotto, Vittone Nessun commento Leggi tutto

CHE BEL CORO! Apertura straordinaria della Chiesa Spirito Santo in Piobesi Torinese (27 settembre 2020)

CHE BEL CORO! Apertura straordinaria della Chiesa Spirito Santo in Piobesi Torinese (27 settembre 2020)

Ammirare le opere barocche del Piemonte vuol dire immergersi in un mondo di bellezza e potere. Così è per la chiesa confraternale dedicata allo Spirito Santo in Piobesi Torinese, a pochi passi da Torino. Fatta erigere su progetto dell’Ing. Rubatto

Paolo 20/09/202021/09/2020 '700, Barocco, cariton, Percorsi Vittoniani, Vittone Nessun commento Leggi tutto

Pronti a rivedere la Bellezza…

Dopo la crisi sanitaria, il Territorio Carignanese è pronto a riaprire le porte delle sue Opere d’Arte in sicurezza. Progetto Cultura e Turismo ha predisposto un Protocollo per poter accedere ai più importanti monumenti, ancora più restrittivo del Documento “Nuovo

Paolo 09/06/202009/02/2021 '700, Barocco, Benedetto Alfieri, Duomo di Carignano, Pierfrancesco Guala, Pieve di Piobesi Torinese, Valinotto, Vittone Nessun commento Leggi tutto

L’essenziale è barocco

L’essenziale è barocco

Arti figurative, architettura, musica, giardini e enogastronomia sono i tasselli di un viaggio da fiaba attraverso segni e stili che tra il XVII e il XVIII secolo hanno lasciato testimonianze di grande bellezza. Un patrimonio che nel 2020 viene svelato a visitatori e residenti attraverso grandi mostre,

Paolo 01/03/202001/03/2020 '700, Barocco, Turismo a Carignano e comuni limitrofi Nessun commento Leggi tutto

Tour delle Opere artistiche del ‘700 in Moncalieri

Tour delle Opere artistiche del ‘700 in Moncalieri

Touur delle Opere artistiche del ‘700 in Moncalieri

Agostino Agrillo 17/01/201904/02/2020 '700, Eventi Moncalieri Nessun commento Leggi tutto
  • Successivo »

Archivi

Categorie

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Copyright © 2025 Carignano Progetto Cultura e Turismo. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • Statuto e regolamenti
  • Contatti