Salta al contenuto
Carignano Progetto Cultura e Turismo

Carignano Progetto Cultura e Turismo

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Un Territorio da favola
    • Come associarsi
    • Statuto e regolamenti
    • 5 X Mille
    • Convenzioni
    • Misure di trasparenza
  • La città accessibile
    • Progetto città accessibile
    • Mappa turistica per diversabili
  • Musei e luoghi d’arte
    • Museo Civico “Giacomo Rodolfo”
    • Museo degli Strumenti per il Calcolo di Torino
  • Proposte Turistiche
    • Modalità di visita al territorio
    • Il patrimonio artistico visitabile
    • Proposte turistiche da 1 giorno
    • Proposte turistiche da mezza giornata
    • Assaggi di passaggio
    • Percorsi ciclabili
    • Percorsi scolastici e didattici
    • Marca turistica PO confluenza Nord/Ovest
    • Musei e luoghi d’arte
  • Percorsi Vittoniani
    • Vittone e suggestioni vittoniane
  • Proposte Formative
    • Corso di formazione per Volontari dei Beni Culturali nel comune di Moncalieri 2022
    • Corso di formazione per Volontari dei Beni Culturali nel comune di Moncalieri 2021
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Apps divulgative disponibili FREE
    • Pillole di Storia
  • Contatti
    • Strutture ricettive
    • Servizi alla persona a Carignano

Carlo Emanuele I di Savoia

PALAZZI BAROCCHI A TORINO, un libro di Giuseppe Bonino

PALAZZI BAROCCHI A TORINO, un libro di Giuseppe Bonino

E’ uscito, per i tipi della Tipografia Saviglianese, un interessante volume che racconta la storia delle famiglie, spesso nobili, e dei loro palazzi, in una delle capitali del Barocco europeo. Una città che a volte i viaggiatori internazionali inserivano nel

Paolo 11/08/202512/08/2025 '700, Barocco, Carlo Emanuele I di Savoia, Casa Savoia, Guarino Guarini, Provana, Re di Sardegna, Savoia, Savoia-Carignano Nessun commento Leggi tutto

La Platea Maior di Moncalieri (prima parte)

La Platea Maior di Moncalieri (prima parte)

Gli studi storici più recenti hanno confermato che la nascita del Comune di Moncalieri non fu dovuta a un fatto traumatico, quale la presunta distruzione di Testona da parte dei Chieresi, ma a un graduale confluire degli abitanti di Testona,

Paolo 05/02/202305/02/2023 '700, Barocco, Carlo Emanuele I di Savoia, moncalieri, Santa Maria della Scala, Savoia, Testona, Turismo a Carignano e comuni limitrofi Nessun commento Leggi tutto

Archivi

Categorie

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
Copyright © 2025 Carignano Progetto Cultura e Turismo. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • Statuto e regolamenti
  • Contatti